Il comune di Giffoni Valle Piana ha ottenuto dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio un finanziamento di un milione e 750mila euro per risanamento ambientale.
Un milione 100 mila saranno utilizzati per la messa in sicurezza della ex discarica “Cava Foglia”, in località Carbonara, attiva negli anni Ottanta e già bonificata: saranno realizzati lavori di sistemazione idrogeologica con paratia di pali a difesa del Rio Secco. 650mila euro saranno destinati all’abbattimento degli edifici e la riqualificazione delle ex scuole materne “San Rocco” e “Ornito”, strutture non utilizzate da anni. Le opere appaltate dal Ministero dell’Ambiente, saranno progettate dalla società pubblica Sogesid. “A lungo abbiamo atteso e insistito sulla Regione e sul Governo affinché fossero messi a disposizione i fondi per i comuni che hanno contribuito a risolvere il problema dell’emergenza rifiuti in Campania. – ha dichiarato il sindaco Paolo Russomando – Le due ex scuole saranno eliminate a favore di opere di riqualificazione urbana. La vecchia cava di Carbonara, invece, sarà risanata nel rispetto dell’ambiente che la circonda”.