Sono stati presentati oggi i lavori per l’ammodernamento complessivo dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania.
“Abbiamo fatto investimenti importanti, per oltre 10 milioni di euro, soprattutto sulle tecnologie, che oggi sono all’avanguardia”, ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. A Vallo della Lucania c’è una delle due tac più moderne di tutta la Campania. “Abbiamo anche un potenziamento del reparto di gastroenterologia, perché dobbiamo risolvere una delle criticità che abbiamo ancora per le liste di attesa: le gastroscopie e i controlli sul colon retto. Per quanto riguarda la radiologia abbiamo qui una realtà all’avanguardia, ma soprattutto abbiamo fatto un investimento nel pronto soccorso, uno dei più moderni che abbiamo nella Regione, un fiore all’occhiello che abbiamo dimensionato tenendo conto dell’incremento di popolazione che abbiamo qui nel Cilento nel periodo estivo”.ù
De Luca ha parlato, infine, di “un sistema unico in Italia che c’è per la trasformazione del gas liquido in gas naturale: ci consente un risparmio energetico di 1 milione di euro. Non c’è nessuna realtà ospedaliera in Italia che ha adottato questo sistema”.
“Nell’ammodernamento complessivo per l’innovazione tecnologica e l’umanizzazione degli spazi dell’Ospedale San Luca, a Vallo della Lucania, è stato realizzato il nuovo spazio di accoglienza – si legge in una nota dell’Asl Salerno – Nuove sedute, nuovi colori, percorsi tattili e il punto di facilitazione digitale per i cittadini. Da pochi giorni, ad accogliere i cittadini all’ingresso c’è anche una grafica innovativa che richiama il legame forte tra l’Ospedale con tutto il territorio: nell’immagine sono evidenti tutti i Comuni che compongono il Distretto n.70 e che afferiscono al DEA di Vallo della Asl Salerno”.